Borofene, cioè il grafene al cubo per batterie e superconduttori

2022-10-22 20:31:03 By : Ms. Anna Xu

Esiste un materiale che, per le sue eccezionali qualità, potrebbe essere definito una sorta di “Grafene al quadrato”: il Borofene.

Il borofene è un monostrato atomico cristallino di boro, cioè è un allotropo bidimensionale di boro e noto anche come foglio di boro, cioè una molecola costituita da un  singolo piano in superficie di boro. Una peculiarità è che fu prima previsto in via teorica a metà degli anni ’90. Nel 2015 poi diversi esperimenti confermarono l’esistenza di alcuni composti e aprirono la via alla sua sintesi.

La sua struttura atomica è costituita da motivi misti triangolari ed esagonali, una struttura che denota una carenza di elettroni.

I borofeni mostrano elasticità nel piano e resistenza ideale. Può essere più resistente del grafene e più flessibile in alcune configurazioni. I nanotubi di boro sono anche più rigidi del grafene. Inoltre  L’idrogeno viene assorbito facilmente al borofene, offre il potenziale per lo stoccaggio dell’idrogeno, fino a oltre il 15% del suo peso. Inoltre il borofene può “Ridurre” l’acqua, cioè pul strappare gli atomi di ossigeno.

Il borofene ha la capacità di essere un ottimo conduttore elettrico a temperatura ambiente e anche di calore.

Il polimorfismo del borofene indipendente e di quello supportato da un substrato metallico borofene, che è completamente diverso da quello di altri materiali 2D, è particolarmente enfatizzato.

Quindi quali potrebbero essere gli impieghi del borofene ?

Quali sono i più potenzialmente importanti usi del borofene?

Ipotesi di strato di litio incluso fra due strati di borofene

Ipotesi di strato di litio incluso fra due strati di borofene

Attualmente pochissimi paesi sono in grado di sintetizzare il borofene, ma è solo questione di tempo prima che altri paesi si aggiungano, e sulla base di questo materiale non faremo le batterie domani, ma, magari, dopodomani si.

Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

WordPress support by weblogix.biz